Trasporto di tonalità e accordi trasportabili
"Come si fa la trasposizione degli accordi da chiave a chiave? Come si spostano gli accordi trasportabili? Che cosa sono gli accordi trasportabili e come si applicano?" - Sara
Premettendo che con chiave si intende comunemente "tonalità", lo spostamento da una tonalità all'altra è legato alla conoscenza dell'armonia e dei meccanismi della struttura presenti nella musica.
Ad esempio, volendo trasportare la sequenza di accordi RE- SOL DO, dalla tonalità di DO (Do Re- Mi- Fa Sol La- Si°) a quella di SOL (Sol La- Si- Do Re Mi- Fa#°), otterremo LA- RE SOL, in modo tale che sarà mantenuta la stessa relazione fra gli accordi e dunque il brano o il giro risulterà musicalmente identico sebbene trasportato ad un'altra altezza.
Invece con "accordi trasportabili" si intendono gli accordi che si possono trasportare col barrè. Questo meccanismo è molto comune. Pensa ad esempio all'accordo di FA che non è altro che un MI trasportato in su di un tasto tramite il barré. Il FA# o SOLb è un Mi trasportato in su di due tasti e così via. Questo si può applicare a tutte le forme di accordi, ma le più praticabili sono quelle di MI e di LA, mentre altre più complesse sono quelle di DO, SOL e RE.
Su questo sito è possibile osservare nel dettaglio questo, cercando ad esempio gli accordi di MI, FA, FA# oppure quelli di LA, LA# e SI.
Lorenzo